L’ATI San Bernardo partner del Progetto Formativo “CAREGIVER FAMILIARE”

Scarica qui i seguenti allegati:

Scheda iscrizione Caregiver familiare
Dichiarazione sostitutiva Caregiver familiare
Progetto Caregiver FINALE

Il 27 settembreprossimo partirà il 3° Progetto Formativo per Cittadini Esperti “CAREGIVER FAMILIARE”, promosso dal Comitato Consultivo Misto ASL di Brindisi e dall’Unità Operativa Complessa Servizi Socio Sanitari e Struttura di Comunicazione e Informazione Istituzionale, patrocinato dell’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della Provincia di Brindisi, e a cui l’ATI San Bernardo aderisce in qualità di partner.

Il corso, che si svolgerà presso la Direzione Generale dell’ASL di Brindisi e la Fondazione San Raffaele di Ceglie Messapica, è finalizzato alla formazione di Cittadini Esperti, affinché acquisiscano:

- le conoscenze relative alle attività di CURA e ASSISTENZA dei propri cari privi di autonomia

- informazioni utili sui servizi sociali e sanitari offerti alla popolazione residente.

Il Progetto Formativo è rivolto a 50 partecipanti di cui:

  • 10 Caregiver del Servizio di Assistenza Domiciliare Integrata realizzato in Partenariato Pubblico Privato con l’ASL di Brindisi dalla ATI Cooperativa San Bernardo
  • 10 Caregiver Assegni di Cura
  • 10 Caregiver della Fondazione S. Raffaele e della Casa di Cura Salus
  • 20 Cittadini Esperti e/o iscritti ad associazioni di volontariato accreditate e non.

Gli incontri avranno cadenza settimanale, per la durata di tre ore l’uno. Verranno proposti momenti di formazione teorica, esperienziale sul campo e di supporto psicologico. Le docenze coinvolgeranno professionisti dell’ASL di Brindisi e dei partner aderenti (Presidio Ospedaliero di Riabilitazione della Fondazione San Raffaele, ATI San Bernardo - Servizio di Assistenza Domiciliare e Casa di Cura Salus – Struttura Polispecialistica). L’apertura dei lavori sarà tenuta da Giuseppe Pasqualone (Commissario Straordinario ASL di Brindisi), Mauro Sansò (Direttore Amministrativo della Fondazione San Raffaele), Massimo Marzullo (Direttore Sanitario Casa di Cura SALUS) e Angelo Greco (Direttore Sanitario ASL di Brindisi).

L’organizzazione sarà articolata in modo flessibile assecondando i tempi e le esigenze dei gruppi di partecipanti. Il termine è previsto per il 14 marzo 2019 con il rilascio degli Attestati di Partecipazione.

Scheda iscrizione Caregiver familiareLe adesioni devono pervenire entro il 30/08/2018all’indirizzo e-mail cittadiniesperti@asl.brindisi.it; la graduatoria sarà stilata rispettando l'ordine di arrivo.

Si allega, così come presente sul sito istituzionale della ASL di Brindisi, il materiale informativo, le schede di iscrizione e la dichiarazione sostitutiva di certificazione (da compilare per i parenti dei pazienti ADI, Assegni di Cura, Fondazione San Raffaele e Casa di Cura Salus).

Per qualsiasi richiesta di informazioni, è possibile contattare la Cooperativa San Bernardo ai seguenti recapiti:
0831 729655 – direzione@cooperativasanbernardo.it