• Via G. Carrino, 2 - LATIANO (Brindisi)
  • e Fax 0831 729 655 - Cell 328 492 78 92
  • cooperativabernardo@libero.it
  • Privacy Policy
Cooperativa Sociale a r.l. San Bernardo
  • Home
  • La Cooperativa
    • Chi siamo
    • La struttura organizzativa
    • Il codice etico
    • Modello di organizzazione e gestione
    • I Principi ispiratori
    • Certificazioni
    • Bilancio sociale
    • Leggi fondanti
  • Servizi
    • Competenze
    • Assistenza domiciliare
    • Assistenza minori e diversamente abili
  • IGEA
  • AVVISI PUBBLICI
  • Contatti
  • Candidatura

I Principi Ispiratori

Leggi qui codice etico ex legge 231

Leggi qui modello organizzazione e gestione SB
ex legge 231

I principi ispiratori dell'azione gestionale della Cooperativa Sociale Onlus San Bernardo sono quelli sanciti dalla Direttiva del Presidente del Consiglio dei Ministri 27 gennaio 1994

Principi sull'erogazione dei servizi pubblici") e dal Decreto del Presidente del Consiglio 19 maggio 1995 ("Schema generale di riferimento della Carta dei servizi pubblici sanitari"

Uguaglianza:

l'accesso ai servizi, previo incarico da parte dei Servizi sociali municipali, è garantito a tutti gli aventi diritto in osservanza al principio di uguaglianza dei diritti delle persone fondato sull'art. 3 della Costituzione:
tutti i Cittadini hanno pari dignità senza distinzioni di razza, etnia, lingua, religione, opinioni politiche, condizioni psicofisiche e socioeconomiche

L'obiettivo della Cooperativa Sociale Onlus San Bernardo ? quello di dare risposte mirate attraverso una serie di servizi in grado di soddisfare i bisogni degli utenti che sono diversificati e complessi

Imparzialità:

la Cooperativa Sociale Onlus San Bernardo adotta nei confronti dell'utente comportamenti ispirati ai criteri di obiettività, giustizia e imparzialità. I servizi vengono erogati secondo regole chiare e trasparenti per tutti, salvaguardando il diritto alla differenza, tendo conto delle specificità di età e di genere.

Continuità:

la Cooperativa Sociale Onlus San Bernardo eroga il servizio in maniera continuativa e regolare in base al piano di intervento individuale. In caso di eccezionalità in cui questo si rileva non applicabile, la stessa si impegna ad adottare tutte le misure necessarie ad arrecare il minor disagio possibile all'utenza.

Partecipazione:

la Cooperativa Sociale Onlus San Bernardo stimola la partecipazione attiva della utenza in tutti i momenti, non solo nella stesura del Piano di intervento individuale ma anche attraverso una corretta informazione, la semplificazione delle procedure, l'offerta di opportunità di esprimere i propri giudizi, eventuali suggerimenti o reclami. Gli strumenti adottati a tal fine sono diversificati: questionari di valutazione, rilevazione della soddisfazione, attività di ascolto e confronto.

principi-ispiratori-1

Efficienza ed Efficacia:

l'organizzazione delle attività è mirata a garantire la massima qualità delle prestazioni e il miglioramento continuo dei servizi, attraverso l'approccio agli standard di qualità nell'erogazione del servizio, la programmazione delle attività e l'ottemperanza ai tempi previsti, la formazione e l'aggiornamento continuo del personale. Tali standards si riferiscono a due ambiti precisi:

  • Ambito della Committenza, che misura il livello di accettabilità richiesto dagli Enti committenti le attività, per il regolare svolgimento delle funzioni svolte;
  • Ambito dell'Utenza, che valuta sia le potenzialità del singolo utente, sia il contesto e i risultati del servizio erogato, sia il contesto sociale di riferimento.

E' volontà della Cooperativa Sociale Onlus San Bernardo adeguarsi nel più breve tempo possibile agli standards di qualità previsti dalle norme UNI EN ISO 9001:2000 che ad oggi riguardano il SAISH, nonchè ad un modello di qualità sociale denominato MAQS (Modello Attivo per la Qualità Sociale).

Cortesia e chiarezza:

la Cooperativa Sociale Onlus San Bernardo si impegna, nei rapporti con l'utente, ad adottare tutte le possibili forme di cortesia e ad utilizzare espressioni chiare e comprensibili. Tutti gli operatori sono dotati di tesserino di riconoscimento.

Riservatezza dei dati personali:

la Cooperativa Sociale Onlus San Bernardo è tenuta, in base alle normative vigenti, al rispetto dei doveri di riservatezza dei dati personali e alle informazioni raccolte relative all'utenza. La raccolta e il trattamento delle informazioni è limitata alle esigenze dei servizi erogati.

La Cooperativa Sociale Onlus San Bernardo è vincolata ad una corretta archiviazione dei dati che consente la loro sicura custodia da accessi non autorizzati, e procede alla loro distruzione al cessare delle motivazioni che ne hanno determinato la raccolta.

Menu principale

  • Home
  • La Cooperativa
    • Chi siamo
    • La struttura organizzativa
    • Il codice etico
    • Modello di organizzazione e gestione
    • I Principi ispiratori
    • Certificazioni
    • Bilancio sociale
    • Leggi fondanti
  • Servizi
    • Competenze
    • Assistenza domiciliare
    • Assistenza minori e diversamente abili
  • IGEA
  • AVVISI PUBBLICI
  • Contatti
  • Candidatura
Marzo 2023
L M M G V S D
« Feb    
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
Copyright © 2015 by Cooperativa sociale onlus a r.l. San Bernardo – Tutti i diritti riservati
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy qui. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. ImpostazioniAccetta
Gestisci il tuo consenso

Panoramica sulla Privacy

Un cookie è una piccola quantità di dati inviati al tuo browser da un server web e che vengono successivamente memorizzati sul disco fisso del tuo computer. Il cookie viene poi riletto e riconosciuto dal sito web che lo ha inviato ogni qualvolta effettui una connessione successiva. Come parte dei servizi personalizzati per i suoi utenti, il nostro sito utilizza dei cookie per memorizzare e talvolta tenere traccia di alcuni dei dati personali forniti dagli utenti stessi.

Ti ricordiamo che il browser è quel software che ti permette di navigare velocemente nella Rete tramite la visualizzazione e il trasferimento delle informazioni sul disco fisso del tuo computer. Se le preferenze del tuo browser sono settate in modo da accettare i cookie, qualsiasi sito web può inviare i suoi cookie al tuo browser, ma – al fine di proteggere la tua privacy – può rilevare solo ed esclusivamente quelli inviati dal sito stesso, e non quelli invece inviati al tuo browser da altri siti. Se vuoi saperne di più poi consultare la nostra privacy policy qui. Puoi accettare i cookies e proseguire, oppure puoi configurare i singoli cookies, utilizzando i tasti qui sotto.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
ACCETTA E SALVA