AVVISO PUBBLICO per la SELEZIONE di un COORDINATORE RESPONSABILE DEL SERVIZIO di ASSISTENZA DOMICILIARE INTEGRATA AI PAZIENTI DELLA ASL BR (CRES)

Scarica qui avviso e domanda di ammissione

La Cooperativa Sociale San Bernardo a r.l., con sede in Latiano (BR), via G. CARRINO, n. 2, in qualità di capofila del RTI costituita da Coop. Soc. San Bernardo, Coop. Soc. Sirio, Coop. Soc. Occupazione & Solidarietà e Società THCS per la gestione del servizio di Assistenza Domiciliare Integrata in Partenariato Pubblico Privato (PPP) con l’ASL di Brindisi, indice una 

SELEZIONE PUBBLICA 

per il conferimento di un incarico a tempo indeterminato e full time (38 ore settimanali), livello "Direttore sanitario/Area Medica- Tempo Pieno" del CCNL Case di Cure Personale Medico, per: 

  •  n. 1 COORDINATORE RESPONSABILE DEL SERVIZIO (CRES) di ASSISTENZA DOMICILIARE INTEGRATA AI PAZIENTI DELLA ASL BR. 

PREMESSO CHE la RTI, costituita da Coop. Soc. San Bernardo - capogruppo, Coop. Soc. Sirio, Coop. Soc. Occupazione & Solidarietà e Società THCS, gestisce il SERVIZIO DI ASSISTENZA DOMICILIARE INTEGRATA nel territorio dell’intera provincia di Brindisi attraverso un Progetto Sperimentale Gestionale in Partenariato Pubblico Privato (PPP) c.d. “contrattuale” con l’ASL di Brindisi, nell’ambito del quale è prevista la figura del CRES (Coordinatore Responsabile del Servizio) al quale sono demandate le seguenti attività: 

  • rispondere, in prima istanza, della completa esecuzione del servizio nei confronti dell’Associato (ASL) ed essere il referente per l’Associato 
  • identificare e implementare le azioni necessarie per garantire il livello dei servizi attesi nonché il rispetto delle prestazioni tecnico scientifiche richieste, assicurando: 

- o la funzionalità dell’organizzazione del servizio al perseguimento della qualità della cura e assistenza complessiva; 

- o l’efficacia ed efficienza del servizio negli ambiti sanitari e sociosanitari e la qualità dell’integrazione con gli interventi di natura sociale; 

- o la cura dei rapporti con il personale sanitario dell’Associato e con il Medico di Medicina Generale / Pediatra di Libera Scelta; 

- o il rispetto delle norme nazionali, regionali e dei regolamenti ed indirizzi dell’Associato riguardanti le attività sanitarie ed igienico-sanitarie coinvolte nel servizio richiesto; 

- o la raccolta dei dati di attività, il monitoraggio e la valutazione degli interventi sanitari e sociosanitari e dei risultati ottenuti, prevedendo, tra l’altro, la redazione di un rapporto periodico sull’andamento del servizio; 

  • gestire i reclami/segnalazioni di disservizi provenienti dall’Associato; 
  • collaborare con i Distretti Sociosanitari della ASL BR, nonché con i Servizi Sociali dei Comuni per l'ottimizzazione delle attività assistenziali; 
  •  essere costantemente in contatto con il RECOGE dell’Associato. 

REQUISITI PER L’AMMISSIONE ALLA SELEZIONE 

Per partecipare alla selezione gli aspiranti devono possedere i seguenti requisiti: 

a) cittadinanza italiana o cittadinanza di uno degli Stati Membri dell'Unione Europea, fatte salve le eccezioni di cui al decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 7 febbraio 1994. Sono comparati ai cittadini gli italiani non appartenenti alla Repubblica. I cittadini degli stati membri dell’Unione Europea devono inoltre possedere i seguenti requisiti: 

  • essere in possesso, fatta eccezione della titolarità della cittadinanza italiana, di tutti gli altri requisiti previsti per i cittadini della Repubblica Italiana; 
  • avere adeguata conoscenza della lingua italiana; 
  • essere in possesso di titolo di studio riconosciuto in Italia. 

b) età non superiore al limite massimo ordinamentale previsto per il collocamento a riposo d'ufficio; 

c) patente di guida Cat. B; 

d) idoneità fisica all'impiego e alle specifiche mansioni tipiche del profilo professionale da ricoprire, che la Cooperativa si riserva di accertare ai sensi della normativa vigente; 

e) godimento dei diritti politici e, per i cittadini dell’Unione Europea, anche negli Stati di appartenenza o provenienza; 

f) non essere stati esclusi dall'elettorato politico attivo e destituiti o dispensati dall'impiego presso una Pubblica Amministrazione e licenziati per persistente insufficiente rendimento o per aver conseguito l'impiego mediante la produzione di documenti falsi e comunque con mezzi fraudolenti, nonché di non aver riportato condanne penali che impediscano, ai sensi delle vigenti disposizioni in materia, la costituzione del rapporto di impiego con Pubbliche Amministrazioni; 

g) essere in possesso dei seguenti titoli di studio: 

  1. Laurea in Medicina e Chirurgia 
  2.  specializzazione in Geriatria o Medicina Fisica e Riabilitazione (Fisiatria) o equipollenti 
  3.  iscrizione all'albo dell'Ordine dei medici-chirurghi. 

Se conseguiti all’estero, i titoli di studio devono essere riconosciuti/equiparati all’analogo titolo di studio acquisito in Italia, secondo la normativa vigente. 

Nonché 

h) comprovata esperienza professionale svolta in tema di gestione del personale e di servizi assistenziali 

i) anzianità di servizio nell’ambito dell’Assistenza Domiciliare di durata almeno biennale; 

Tutti i requisiti per la partecipazione alla selezione devono essere posseduti alla data di scadenza del termine per la presentazione delle domande. 

La selezione dei candidati avverrà secondo le seguenti modalità: 

1. la valutazione dei curriculum vitae; 

2. eventuale colloquio attitudinale e verifica dei requisiti richiesti per l’accesso all’incarico. 

MODALITA’ DI PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE DI AMMISSIONE 

Le domande di partecipazione, redatte secondo lo schema di cui all’Allegato A, dovranno essere indirizzate a: Cooperativa Sociale San Bernardo onlus a r.l. - Via Giovanni Carrino, n. 2 - 72022 Latiano (BR) e trasmesse tramite RACCOMANDATA AR o tramite PEC all’indirizzo: coopsanbernardo@pec.it, entro il termine perentorio del 17 giugno 2019. 

Le domande inoltrate dopo il termine fissato e quelle che risultassero incomplete non verranno prese in considerazione. 

La domanda dovrà contenere i dati personali (completi di n. di telefono, fax e indirizzo e-mail) e i relativi allegati in essa indicati. 

Pena l’esclusione, alla domanda debitamente sottoscritta devono essere allegati: 

1. curriculum della propria attività di studio e professionale; 

2. titoli di studio e/o professionali attinenti al servizio da prestare (in copia); 

3. fotocopia di un documento di identità in corso di validità con firma autografa. 

La Cooperativa si riserva di procedere all’affidamento anche qualora pervenisse una sola adesione, purché ritenuta valida e conveniente. La presente non costituisce, in ogni caso, impegno per la Cooperativa, che si riserva la facoltà di procedere o meno all’assunzione del personale. 

Tutti i titoli e attestati dovranno essere prodotti in originale o in copia autentica al momento dell’assunzione. 

TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI 

Tutti i dati personali di cui la Cooperativa sia venuta in possesso in occasione dell’espletamento della presente procedura selettiva verranno trattati nel rispetto del D. Lgs. 30/6/2003, n. 196 nonché del Regolamento Europeo n. 679/2016. 

DISPOSIZIONI VARIE 

Il rapporto di lavoro a tempo indeterminato è regolato, dal punto di vista giuridico ed economico, dalle disposizioni legislative e contrattuali vigenti e verrà costituito previa stipula del contratto individuale di lavoro. 

La presentazione della domanda comporta l'accettazione incondizionata delle norme contenute nel presente avviso. 

Per tutto quanto non esplicitamente previsto nel presente avviso si fa richiamo alle vigenti disposizioni in materia. 

PUBBLICITA’ E COMUNICAZIONI 

Per ogni utile informazione in ordine alla selezione, gli interessati potranno rivolgersi alla Cooperativa Sociale San Bernardo, tel. 0831/729655, dal lunedì al venerdì dalle ore 10,00 alle ore 12,00, fino al giorno antecedente al termine fissato per la presentazione delle istanze di partecipazione. 

Il presente avviso è pubblicato sul sito del Servizio di Assistenza Domiciliare Integrata dell’ASL BR all’indirizzo www.adibr.it nonché sul sito dell’ASL di Brindisi all’indirizzo www.sanita.puglia.it/web/asl-brindisi e sul sito della Cooperativa Sociale San Bernardo Onlus a r.l. all’indirizzo www.cooperativasanbernardo.it .