AVVISO SELEZIONE PSICOLOGI, ASSISTENTE SOCIALE ED EDUCATORI
Scarica Qui la DOMANDA DI SELEZIONE
AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE DI PSICOLOGI, ASSISTENTE SOCIALE E EDUCATORI PER LA GESTIONE DI UN CENTRO DI ASCOLTO PER LE FAMIGLIE" PER 52 SETTIMANE nell'AMBITO DI MANDURIA - COMUNE DI AVETRANA
La Cooperativa Sociale San Bernardo a r.l., con sede in Latiano (BR), via G. CARRINO, n. 2, indice una
SELEZIONE PUBBLICA
per il conferimento di incarichi a rapporto di lavoro con contratto a tempo determinato per 52 SETTIMANE, con qualifiche funzionali di:
PSICOLOGO COORDINATORE – LIV. E2 – ORE SETTIMANALI 24
PSICOLOGO – LIV. E2 – ORE SETTIMANALI 12
ASSISTENTE SOCIALE – LIV. D2 – ORE SETTIMANALI 24
2 EDUCATORI – LIV. D1 – ORE SETTIMANALI 12
per la gestione di un Centro Ascolto Famiglia.
REQUISITI PER L’AMMISSIONE ALLA SELEZIONE
Possono partecipare all’avviso coloro che sono in possesso dei seguenti requisiti alla data di scadenza del presente bando:
REQUISITI SPECIFICI:
- n. 1 Coordinatore in possesso di laurea Psicologia e con esperienza lavorativa almeno annuale, nel ruolo specifico di coordinatore di servizi nell’area minori/famiglia con Enti Pubblici e/o in convenzione, che garantirà una media di 24 ore settimanali;
- n. 1 Psicologo con laurea specialistica in psicologia, abilitazione all’esercizio della professione ed esperienza almeno annuale in servizi di centro di ascolto per le famiglie ovvero in servizi di sostegno alla genitorialità/ mediazione famigliare, che garantiranno 12 ore settimanali;
- n. 1 Assistente sociale con Laurea in scienze del servizio sociale, abilitazione all’esercizio della professione ed esperienza almeno annuale in servizi di centro di ascolto per le famiglie ovvero in servizi di sostegno alla genitorialità, che garantirà una media di 24 ore settimanali;
- n. 2 Educatori in possesso di uno dei titoli di studio esplicitati dall’art 46 del RRn. 4/2007 esperienza almeno annuale in servizi di centro di ascolto per le famiglie ovvero in servizi di sostegno alla genitorialità, che garantiranno 12 ore;
Gli operatori per i quali l’ordinamento prevede l’iscrizione ad apposito Albo Professionale devono essere obbligatoriamente iscritti.
Il possesso dei requisiti di qualifica e di esperienza professionale di ciascun operatore sociale e del Coordinatore del servizio, deve risultare dal curriculum vitae individuale redatto secondo lo standard del Formato Europeo per il Curriculum Vitae.
La COOPERATIVA SOCIALE SAN BERNARDO si riserva la facoltà di chiedere: il titolo di studio relativo, il certificato di iscrizione all’Albo Professionale competente, i certificati degli Enti pubblici e/o privati per i quali sono stati espletati i servizi
REQUISITI GENERALI
- cittadinanza italiana o cittadinanza di uno degli Stati Membri dell'Unione Europea, fatte salve le eccezioni di cui al decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 7 febbraio 1994. Sono comparati ai cittadini gli italiani non appartenenti alla Repubblica. I cittadini degli stati membri dell’Unione Europea devono inoltre possedere i seguenti requisiti:
- essere in possesso, fatta eccezione della titolarità della cittadinanza italiana, di tutti gli altri requisiti previsti per i cittadini della Repubblica Italiana;
- avere adeguata conoscenza della lingua italiana;
- essere in possesso di titolo di studio come meglio sopra specificato
- idoneità specifica alla mansione ai sensi del D. Lgs 81/08 che la cooperativa si riserva di accertare ai sensi della normativa vigente;
- godimento dei diritti politici e, per i cittadini dell’Unione Europea, anche negli Stati di appartenenza o provenienza;
- non avere riportato condanne penali e non avere procedimenti penali in corso che impediscano, ai sensi delle vigenti disposizioni in materia, la costituzione di rapporto di impiego con la Pubblica Amministrazione;
- non essere stati esclusi dall'elettorato politico attivo e destituiti o dispensati dall'impiego presso una pubblica amministrazione e licenziati per persistente insufficiente rendimento o per aver conseguito l'impiego mediante la produzione di documenti falsi e comunque con mezzi fraudolenti, nonché di non aver riportato condanne penali che impediscano, ai sensi delle vigenti disposizioni in materia, la costituzione del rapporto di impiego con Pubbliche Amministrazioni;
- essere in posizione regolare nei confronti dell'obbligo di leva e di quelli relativi al servizio militare volontario (per i candidati cittadini italiani di sesso maschile nati entro il 31/12/1985);
La partecipazione all’Avviso non è soggetta a limiti di età, fermi restando quelli previsti per il collocamento a riposo d’ufficio.
Tutti i requisiti prescritti ed i titoli, devono essere posseduti alla data di scadenza del termine stabilito nel presente avviso per la presentazione della domanda di ammissione, o comunque la momento della stipulazione del contratto.
Non possono accedere agli impieghi coloro che sono stati interdetti dai pubblici uffici, coloro che sono stati esclusi dall’elettorato attivo, coloro che sono stati destituiti o dispensati o licenziati dall’impiego presso una pubblica amministrazione, coloro che sono stati dichiarati decaduti da un impiego presso una pubblica amministrazione a seguito dell’accertamento che l’impiego stesso è stato conseguito mediante la produzione di documenti falsi o viziati da invalidità non sanabili o con dichiarazioni mendaci.
La selezione dei candidati avverrà secondo le seguenti modalità:
- la valutazione dei curriculum vitae
- eventuale colloquio attitudinale e verifica dei requisiti richiesti per l’accesso all’incarico.
MODALITA’ DI PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE DI AMMISSIONE
Le domande di partecipazione, redatte in carta semplice e secondo lo schema di cui all’Allegato A, dovranno essere indirizzate a: Cooperativa Sociale San Bernardo onlus a r.l. - Via Giovanni Carrino, n. 2 - 72022 Latiano (BR) e trasmesse via mail all’indirizzo email:
direzione@cooperativasanbernardo.it , curriculum@cooperativasanbernardo.it
entro il termine perentorio del 12/12/2022 ore 23:59
L’invio deve avvenire in un’unica spedizione.
Alla domanda di partecipazione devono essere allegati i seguenti documenti:
- curriculum della propria attività di studio e professionale;
- titoli di studio e/o professionali attinenti al servizio da prestare;
- fotocopia di un documento di identità in corso di validità con firma autografa.
La domanda di ammissione, datata e firmata, redatta secondo lo schema esemplificativo di cui all’Allegato “A”, deve essere resa sotto forma di autocertificazione, ai sensi degli artt. 46 e 47 D.P.R. n. 445/00, e s.m.i.,
La mancata sottoscrizione della domanda determina l’esclusione dall’avviso.
TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
Ai sensi dell’art. 13 del decreto legislativo 30 giugno 2003 n. 196, e del Regolamento UE n. 2016, i dati personali forniti dai candidati saranno oggetto di trattamento da parte della Cooperativa Sociale San Bernardo per le finalità di affidamento incarico temporaneo e saranno trattati presso una banca dati automatizzata per la gestione del rapporto conseguente alla stessa.
Il conferimento di tali dati alla Cooperativa è obbligatorio ai fini della valutazione dei requisiti di partecipazione, pena l’esclusione dalla selezione.
PUBBLICITA’ E COMUNICAZIONI
Per ogni utile informazione in ordine alla selezione, gli interessati potranno rivolgersi alla Cooperativa Sociale San Bernardo, tel. 0831/729655, dal lunedì al venerdì dalle ore 10,00 alle ore 12,00, fino al giorno antecedente al termine fissato per la presentazione delle istanze di partecipazione.