Selezione infermieri per la gestione di servizi di ASSISTENZA DOMICILIARE INTEGRATA nel territorio dell’intera provincia di BRINDISI
AVVISO DI SELEZIONE infermieri da settembre 2020
DOMANDA DI SELEZIONE infermieri da settembre 2020
SELEZIONE PUBBLICA
REQUISITI PER L’AMMISSIONE ALLA SELEZIONE
Per partecipare alla selezione gli aspiranti devono possedere i seguenti requisiti:
a) cittadinanza italiana o cittadinanza di uno degli Stati Membri dell'Unione Europea, fatte salve le eccezioni di cui al decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 7 febbraio 1994. Sono comparati ai cittadini gli italiani non appartenenti alla Repubblica. I cittadini degli stati membri dell’Unione Europea devono inoltre possedere i seguenti requisiti:
- essere in possesso, fatta eccezione della titolarità della cittadinanza italiana, di tutti gli altri requisiti previsti per i cittadini della Repubblica Italiana;
- avere adeguata conoscenza della lingua italiana;
- essere in possesso di titolo di studio riconosciuto in Italia.
b) età non inferiore a 18 anni;
c) età non superiore al limite massimo ordinamentale di età previsto per il collocamento a riposo d'ufficio;
d) patente di guida Cat. B;
e) idoneità fisica all'impiego e alle specifiche mansioni tipiche del profilo professionale da ricoprire, che la cooperativa si riserva di accertare ai sensi della normativa vigente;
f) godimento dei diritti politici e, per i cittadini dell’Unione Europea, anche negli Stati di appartenenza o provenienza;
g) non essere stati esclusi dall'elettorato politico attivo e destituiti o dispensati dall'impiego presso una pubblica amministrazione e licenziati per persistente insufficiente rendimento o per aver conseguito l'impiego mediante la produzione di documenti falsi e comunque con mezzi fraudolenti, nonché di non aver riportato condanne penali che impediscano, ai sensi delle vigenti disposizioni in materia, la costituzione del rapporto di impiego con Pubbliche Amministrazioni;
h) essere in posizione regolare nei confronti dell'obbligo di leva e di quelli relativi al servizio militare volontario (per i candidati cittadini italiani di sesso maschile nati entro il 31/12/1985);
i) essere in possesso del titolo di studio:laurea in infermieristica afferente alla classe n. 1 delle lauree universitarie delle professioni sanitarie individuate con d.m. 2 aprile 2001 – professioni sanitarie infermieristiche e professione sanitaria ostetrica o diploma universitario di infermiere o di un diploma o attestato ad esso equipollente, e cioè:
-
- diploma di infermiera professionale (R.D. 21 novembre 1929, n. 2330);
- diploma di infermiere professionale (D.P.R. 10 marzo 1982, n. 162);
- diploma universitario in scienze infermieristiche (l. 11 novembre 1990, n. 341).
- Ulteriori equipollenze stabilite, in sede regionale, in attuazione dell’accordo Stato –Regioni del 16 dicembre 2004, recante criteri e modalità per il riconoscimento dell’equivalenza ai diplomi universitari dell’area sanitaria dei titoli del pregresso ordinamento, in attuazione dell’art. 4, comma 2, della legge 26 febbraio 1999, n. 42.
- iscrizione all’Albo dell’Ordine degli Infermieri.
Se conseguiti all’estero, i titoli di studio devono essere riconosciuti/equiparati all’analogo titolo distudio acquisito in Italia, secondo la normativa vigente.Tutti i requisiti per la partecipazione alla selezione devono essere posseduti alla data di scadenza del termine per la presentazione delle domande, nonché al momento della stipula del contratto individuale di lavoro. La selezione dei candidati avverrà secondo le seguenti modalità:
- la valutazione dei curriculum vitae
- eventuale colloquio attitudinale e verifica dei requisiti richiesti per l’accesso all’incarico.
MODALITA’ DI PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE DI AMMISSIONE
Le domande di partecipazione, redatte secondo lo schema di cui all’Allegato A, dovranno essere indirizzate a: Cooperativa Sociale San Bernardo onlus a r.l. - Via Giovanni Carrino, n. 2 - 72022 Latiano (BR) e trasmesse via mail all’indirizzo info@cooperativasanbernardo.it
oppure pec: coopsanbernardo@pec.it, entro il termine perentorio del 15 settembre 2020.
E’ altresì possibile trasmettere la propria candidatura collegandosi direttamente al link
https://www.cooperativasanbernardo.it/candidatura-cooperativa-sociale-san-bernardo-latiano sempre entro lo stesso termine.
La richiesta dovrà contenere i dati personali (completi di n. di telefono, fax e indirizzo e-mail) e i relativi allegati in essa indicati.
Pena l’esclusione, alla domanda debitamente sottoscritta devono essere allegati:
- curriculum della propria attività di studio e professionale;
- titoli di studio e/o professionali attinenti al servizio da prestare;
- copia dell’attestazione di iscrizione all’albo professionale;
- fotocopia di un documento di identità in corso di validità con firma autografa.
La cooperativa si riserva di procedere all’affidamento anche qualora fosse pervenuta una sola adesione, purché ritenuta valida e conveniente. La presente non costituisce, in ogni caso, impegno per la cooperativa, che si riserva la facoltà di procedere o meno all’assunzione del personale.
TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
Ai sensi dell’art. 13 del decreto legislativo 30 giugno 2003 n. 196 (“Codice Privacy”) e dell’art. 13 del Regolamento UE n. 2016/679 (“GDPR”), i dati personali forniti dai candidati saranno oggetto di trattamento da parte della Cooperativa Sociale San Bernardo per le finalità di affidamento incarico temporaneo e saranno trattati presso una banca dati automatizzata per la gestione del rapporto conseguente alla stessa.
Il conferimento di tali dati alla Cooperativa è obbligatorio ai fini della valutazione dei requisiti di partecipazione, pena l’esclusione dalla selezione.
PUBBLICITA’ E COMUNICAZIONI
Per ogni utile informazione in ordine alla selezione, gli interessati potranno rivolgersi alla Cooperativa Sociale San Bernardo, tel. 0831/729655, dal lunedì al venerdì dalle ore 10,00 alle ore 12,00 fino al giorno antecedente al termine fissato per la presentazione delle istanze di partecipazione.
Il presente avviso è pubblicato sul sito della RTI www.adibr.it nonché sul sito della Cooperativa Sociale San Bernardo a r.l. Onlus all’indirizzo www.cooperativasanbernardo.it .
Il Responsabile di Commessa Servizio ADI ASL Brindisi
Presidente Coop. San Bernardo Giuseppe Natale